


L’Arnica montana per i nostri animali
L’Arnica montana è una pianta autoctona, tipica dei prati di montagna e caratterizzata da grandi margherite giallo-arancioni con odore aromatico e sapore amaro. Per le preparazioni fitoterapiche si utilizzano i capolini, raccolti da giugno ad agosto, che già in...
FINOCCHIO SELVATICO: un ottimo rimedio per la digestione
Il finocchio selvatico è una pianta erbacea spontanea e perenne appartenente alla famiglia delle Umbrelliferae ed originaria delle regioni mediterranee. In Italia è diffusa particolarmente lungo le zone costiere, dalla pianura fino ai 1.000 metri di altitudine. E’...
SINDROME DA ULCERA GASTRICA NEL CAVALLO (EGUS)
La sindrome da ulcera gastrica nel cavallo è una malattia oggi molto più diffusa di quanto si possa pensare. La maggiore frequenza diagnostica di tale malattia è resa possibile dall’utilizzo anche in campo di gastroscopi a fibre ottiche. Tale patologia è...
Ferite ed escoriazioni? Nessuna paura, c’è l’ACHILLEA!
” Coglierò la bella Achillea, che più coraggiosa sarà la mia mano, che più calde saranno le mie labbra, che più lesto sarà il mio piede; Possa io essere un’ isola per il mare, possa io essere una roccia sulla terra, che io possa affliggere ogni uomo, nessun uomo...